Domenica 9 marzo 2025, la Cittadella dello Sport Yara Gambirasio di Bergamo ha ospitato con entusiasmo la prima edizione del Raduno Nazionale “Biciclette nella Storia”, un evento organizzato da Treì’n Bici Vintage che ha riunito appassionati di ciclismo d’epoca provenienti da tutto il Nord Italia.
Esposizione di biciclette storiche
L’evento ha preso il via alle ore 8:00 con un’ampia esposizione di biciclette storiche sotto il grande tendone della Cittadella. Collezionisti, restauratori e appassionati hanno avuto l’opportunità di ammirare modelli rari, scambiarsi pezzi di ricambio e condividere la passione per il ciclismo vintage.
Ciclopedalata attraverso la storia
Uno dei momenti più attesi della giornata è stata la ciclopedalata storica che ha portato i partecipanti a esplorare luoghi iconici di Bergamo:
Città Alta e Centro Storico: Un affascinante viaggio tra le vie storiche della città, con una sosta presso la Cittadella, dove una guida esperta ha illustrato il patrimonio culturale delle Mura Venete, sito UNESCO.
Greenway fino al Lazzaretto: Un percorso immerso nella storia, arricchito da un intervento del professor Dal Covolo sulle strutture sanitarie storiche.
Visita al complesso Chorus Life: Durante la tappa, sono stati distribuiti gadget offerti da Decathlon.
Ritorno attraverso la nuova pista ciclabile sopra il Rondò delle Valli.
Gastronomia e tradizioni locali
Dopo la pedalata, i partecipanti sono stati accolti alla Cittadella dello Sport con un pranzo conviviale a base di specialità bergamasche. Il menù, preparato in collaborazione con Melissa del Ristorante Bar del CSI Bergamo, ha previsto polenta con mais spinato di Gandino (Patrimonio UNESCO) e ragù, accompagnati da vino locale, dolci e altre prelibatezze tipiche.
Un trampolino per la Ciclostorica Treì’n Bici Vintage
L’evento ha segnato il lancio ufficiale della terza edizione della Ciclostorica Treì’n Bici Vintage, in programma il 4 maggio 2025. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un codice sconto di 5 euro per l’iscrizione alla pedalata, che partirà da Treviglio e attraverserà scenari suggestivi in concomitanza con la Gran Fondo BGY Airport.
Un evento destinato a diventare un classico
Un ringraziamento speciale va alla Polizia Locale di Bergamo per aver garantito la sicurezza lungo tutto il percorso e a tutti coloro che hanno reso possibile questa prima edizione di “Biciclette nella Storia”. Un evento che ha unito passione, cultura e divertimento, gettando le basi per un appuntamento destinato a diventare un evento imperdibile per gli amanti della bicicletta d’epoca e del cicloturismo vintage.
Di seguito alcuni scatti e video dell’evento per rivivere i momenti più belli di questa giornata speciale!